Una società o persona fisica residente in Italia con redditi, investimenti o attività all’estero o una società o persona fisica estera con redditi, investimenti o attività in Italia si trova esposta a un gran numero di problemi di natura fiscale internazionale. Il trattamento fiscale del reddito scaturisce dall’applicazione separata della normativa interna italiana e dello stato estero interessato, integrate e coordinate sotto l’ombrello del trattato fiscale eventualmente in vigore tra l’Italia, o gli USA e il paese estero in questione e – specie se ci si trova in ambito comunitario – limitate dalle libertà fondamentali del Trattato CE così come interpretate e applicate dalla Corte di Giustizia della CE (che prevalgono sulle norme interne degli Stati Membri non conformi ai principi fondamentali di diritto comunitario).
READ MORE →In caso di imprese o persone fisiche italiane impegnate in attività, investimenti o operazioni imprenditoriali negli USA, le difficoltà aumentano in maniera esponenziale considerato che il sistema fiscale americano (federale e statale) è senza dubbio il più complesso al mondo. Senza un’adeguata consulenza e pianificazione può accadere che si finisca per incorrere in obblighi fiscali maggiori e inattesi o si subisca una doppia imposizione del reddito senza disporre di rimedi idonei a eliminarla.
Quando un’operazione coinvolge tre o più paesi, ciascuno con diverse norme fiscali in materia di qualificazione, fonte, tempi, computo e modalità di imposizione e trattati fiscali differenti, il quadro si complica ancora di più e spesso in maniera estrema. In un simile contesto forniamo ai nostri clienti l’intera gamma di servizi di consulenza necessari ad affrontare, gestire e definire le suddette questioni in modo da evitare conseguenze fiscali sfavorevoli e massimizzare l’efficienza della struttura negoziale prescelta per i loro investimenti e le loro attività commerciali internazionali. In particolare, i nostri servizi di consulenza comprendono assistenza e supporto nelle seguenti aree.
Nell’ambito della Unione Europea, specifiche direttive prevedono l’esenzione di dividendi, interessi e royalties corrisposti a imprese collegate o controllate residenti nella UE.
In questo settore, forniamo ai nostri clienti, persone fisiche e imprese, servizi specializzati su ogni questione di fiscalità internazionale attinente a problematiche fiscali individuali (determinazione e pianificazione del trasferimento della residenza fiscale, dichiarazioni di investimenti, attività e redditi esteri, verifiche fiscali internazionali innanzi alle agenzie delle entrate, contenzioso fiscale internazionale innanzi a commissioni tributarie, procedure di regolarizzazione fiscale internazionale) e aziendali (tassazione di stabili organizzazioni e controllate estere, estero vestizione, normativa su controllate estere, crediti di imposta per imposte estere, tassazione di dividendi, interessi e royalties internazionali, prezzi di trasferimento, applicazione di trattati fiscali internazionali, elusione fiscale e abuso del diritto in materia tributaria) e consulenza specializzata in materia di trattati fiscali contro le doppie imposizioni.
Assistiamo persone fisiche su questioni relative a residenza fiscale, dichiarazione di investimenti, attività e redditi esteri, trusts, pianificazione familiare e successioni internazionali, programmi di regolarizzazione fiscale internazionale, verifiche e contenziosi fiscali internazionali.
Assistiamo aziende su questioni relative a stabili organizzazioni e controllate estere, estero vestizione, tassazione di dividendi, interessi e royalties internazionali, prezzi di trasferimento, trattati fiscali, pianificazione fiscale internazionale, tassazione di redditi esteri, crediti di imposta ed esenzioni.