L’Italia applica il regime fiscale preferenziale più competitivo e interessante al mondo per le persone con un elevato patrimonio netto. Il regime fiscale speciale italiano si basa su un’imposta forfettaria di 100.000 euro su tutti i redditi di fonte estera, che sostituisce la normale imposta sul reddito italiana. I familiari con fonti di reddito indipendenti possono unirsi al richiedente principale e pagare un’imposta forfettaria di 25.000 euro che mette al riparo i loro redditi di fonte estera dall’imposta sul reddito ordinaria italiana. A differenza di altri regimi fiscali simili che pongono diversi vincoli ai contribuenti o ne limitano i benefici in vari modi, il regime fiscale italiano consente ai contribuenti di rimpatriare tutti i loro redditi di fonte estera senza subire alcuna imposta aggiuntiva, permette al contribuente di intraprendere un’attività commerciale o imprenditoriale o di assumere un impiego in Italia senza perdere i benefici del regime fiscale speciale, consente al contribuente di uscire dal regime fiscale speciale in qualsiasi momento durante il periodo di ammissibilità di 15 anni senza perdere nessuno dei benefici passati, consente l’esenzione totale dall’imposta sulle successioni e donazioni in Italia su beni o attività estere, e garantisce la completa privacy esentando il contribuente dall’obbligo di dichiarare gli investimenti esteri nella sua dichiarazione dei redditi italiana. Inoltre, il contribuente può ricevere un certificato di residenza fiscale dall’amministrazione fiscale italiana, preservando così la sua capacità di rivendicare la protezione della vasta rete di trattati fiscali dell’Italia con i Paesi stranieri. Sulla base della nostra vasta esperienza di lavoro con i clienti in questo settore, nessuno dei regimi fiscali simili (Regno Unito residenti non domiciliati, Portogallo residenti non abituali, Spagna nuovi imprenditori residenti, Svizzera flat tax o i più recenti regimi fiscali speciali greci per le persone fisiche che si trasferiscono in Grecia) può competere efficacemente con il regime fiscale speciale italiano per gli HNWI. Con un’adeguata pianificazione pre-immigrazione sulle regole di provenienza del reddito in Italia, i vantaggi del regime possono essere ulteriormente migliorati estendendo l’ambito di applicazione del regime alla maggior parte dei redditi dei contribuenti, compresi i compensi dei dirigenti guadagnati all’estero, i bonus, le stock option e i benefici simili guadagnati mentre lavoravano all’estero ma vivevano in Italia. I contribuenti possono richiedere un advance tax ruling che apre la strada all’accesso al regime e ne definisce l’ambito di applicazione con specifico riferimento alla situazione particolare del contribuente.
In questo ambito, assistiamo i clienti con una pianificazione strategica pre-immigrazione specificamente progettata per ottenere l’accesso e l’estensione dell’ambito di applicazione del regime fiscale speciale italiano, e li assistiamo nello studio, nella redazione e nella presentazione di domande di advance tax ruling volte ad ottenere i benefici del regime fiscale.