Pianificazione fiscale pre-immigrazione nell’ambito del nuovo regime fiscale speciale per lavoratori e imprenditori residenti in Italia

L’Italia applica un regime fiscale agevolato per i nuovi residenti che prevede un’esenzione fiscale del 70% per i redditi derivanti da lavoro dipendente, prestazioni professionali o attività commerciali svolte in Italia. A seguito di una serie di sentenze emesse dall’amministrazione fiscale italiana, il regime è disponibile anche per i dipendenti o i professionisti che lavorano per datori di lavoro stranieri senza una sede fissa in Italia. I lavoratori a distanza possono quindi beneficiare dell’abbattimento fiscale, che si traduce in un’aliquota effettiva dell’11%. Il reddito derivato in parte all’interno e in parte all’esterno dell’Italia viene ripartito in base ai giorni di calendario o ai giorni lavorativi, a scelta del contribuente. La regola dei giorni lavorativi è particolarmente vantaggiosa per i dirigenti di alto livello, che possono trascorrere all’estero un numero considerevole di viaggi personali pur massimizzando la portata dell’esenzione fiscale. Il beneficio fiscale si applica per un periodo di cinque anni, che può essere esteso per altri cinque anni se vengono soddisfatti determinati requisiti, con un’esenzione dal reddito imponibile ridotta al 50% (pari a un’aliquota fiscale effettiva del 17%).

In questo ambito, forniamo ai nostri clienti servizi di pianificazione fiscale pre-immigrazione volti a garantire l’accesso al regime fiscale speciale e a massimizzare il reddito ammissibile, strutturando adeguatamente gli affari personali e le attività commerciali del cliente in modo tale da rientrare nel regime, programmando correttamente lo stabilimento della residenza fiscale italiana e gestendo gli obblighi di dichiarazione dei redditi su base continuativa.